FantastikA – La nascita del drago

Fantastika - la nascita del drago

Foto di gruppo insieme agli artisti di FantastikAIl primo articolo nel mio nuovo blog tratterà proprio della manifestazione che mi ha visto protagonista in doppia veste: fotografo e speaker di RadioGenteNerd. Quest’anno la biennale d’arte del fantastico creata dalla mente eclettica di Ivan Cavini ha spiccato il volo; quadruplicate le persone all’ingresso della Rocca, consensi in ogni campo soprattutto aumentata la scelta artistica per quanto riguarda le mostre. Senza dubbio quest’anno la nascita del drago, creatura creata da Ivan ha suscitato moltissimo interesse e curiosità ma anche la presentazione dell’ambito calendario Lords for the Ring è stato il punto principale della manifestazione. Moltissimi artisti, i migliori dell’arte fantasy hanno fatto vivere la rocca di Dozza come una vera e propria fucina di creatività. Inoltre insieme ai ragazzi di Radio Gente Nerd abbiamo cercato di rallegrare la manifestazione con la nostra solita ironia, nonostante fosse la prima esperienza fuori gli studi radiofonici siamo stati più che soddisfatti; abbiamo realizzato dei quiz a tema con gli spettatori e le interviste agli ospiti (tra cui anche Emanuele Vietina, co.direttore di Lucca Comics & Games). La manifestazione mi ha dato la possibilità di rivedere vecchi amici come il grande Angelo Montanini, Paolo Barbieri, Roberto Arduini (pres. dell’Associazione Italiana Studi Tolkieniani) e Marco Pelizzola. Inoltre ho potuto conoscere nuove persone come Alberto Dal Lago, Dany Orizio ed Edvige Faini con la quale ho avuto l’onore di presenziare la sua bellissima conferenza come giornalista e supporter (grazie mille per la fiducia). Insomma a Fantastika succede questo e tanto altro ancora e il merito è della squadra (amm.comunale di Dozza e Fondazione Dozza città d’arte) ma senza dubbio un plauso alla grande mente del direttore artistico Ivan Cavini, instancabile sognatore: con Ivan ogni sogno può divenire realtà.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *