THE EMOTIONAL REPORTAGE
Il fotogiornalismo o reportage è stato sempre la mia passione più grande. La ricerca di una storia di spessore, lo studio dei personaggi e del luogo che si va a documentare, il reportage è tutto questo ma soprattutto non ci sono limiti di tempo: può durare una giornata, una settimana, oppure anni. Il reportage si può svolgere ovunque: in città, in uno spazio aperto, in casa, all’interno di un ambiente ristretto; più è grande il luogo, maggiore sarà la necessità di cogliere questo ambiente con più foto.
Viaggiare alla ricerca di culture dimenticate o semplicemente realizzare una crono storia di realtà vicine a noi è il mio scopo: entrare in contatto più possibile con il soggetto fotografato, vivere la realtà che si documenta e tirar fuori semplicemente ciò che si vede è il mio scopo perché come diceva il grande Tiziano Terzani “Bisogna capire cosa c’è dietro i fatti per poterli rappresentare. La fotografia – click! – quella la sanno fare tutti”
Il Primo Viaggio
Il viaggio a Castelluccio del soccorso speleologico dopo il sisma del 2016Una vita in BiancoNero
La Quintana con il Rione Pugilli: storia di amore e sacrificioFauni: Antica Tradizione
I Fauni, una tradizione di montagna che si tramanda da secoli.Terzo Tempo
La storia di una squadra umbra, gli Amatori Perugia, allenata da una donna.Immagini la vita
Un’esperienza durata un anno a contatto con i piccoli protagonisti del reparto Oncologico di PerugiaSotto la Montagna
Il dietro le quinte della realizzazione del Greisinger Museum, la più grande collezione al mondo con tema J.R.R.TolkienVenerdi Santo a Colfiorito
La particolare Via Crucis di Colfiorito con i peccatori incappucciati e le catene ai piediNettuno Secondo
Reportage sulla vita di una piccola ciurma dell’ArgentarioIris
IRIS è uno studio sociale sulla quotidianità di una non vedente realizzato nell’arco di cinque anni