Alessio Vissani
The Emotional Reportage
Nasco a Foligno in provincia di Perugia nel 1981. Dopo un percorso di studi classici e dopo la laurea in Scienze della Comunicazione nel 2007, mi trasferisco a Roma per specializzarmi sulla mia grande passione, la fotografia, frequentando il corso di studi presso il Centro Sperimentale di Fotografia Ansel Adams. Negli anni da fotografo tuttavia non dimentico mai la scrittura giornalistica, mia altra passione e riesco a divenire giornalista pubblicista nel 2016. Lavoro come fotoreporter e giornalista per il quotidiano nazionale Avvenire, redattore del magazine nazionale di divulgazione pop Lega Nerd oltre ad altre collaborazioni da free-lance con testate locali e agenzie fotografiche sportive.
La mia predisposizione è il reportage: viaggiare, zaino in spalla e macchina fotografica. Amo camminare in montagna e avventurarmi per sentieri sconosciuti alla ricerca di situazioni da fotografare. Storie di spessore sia etico, antropologico ma anche di tradizioni locali.
Quando non fotografo mi piace correre e fare trekking, amo leggere e sono un grande fan di J.R.R. Tolkien, passione con la quale lavoro da anni a progetti fotografici sul “fantastico”, realizzando anche il primo libro a quattro mani dove la fotografia incontra l’illustrazione dal titolo “Middle Art-Book“.
Ho realizzato diversi reportage in Italia e all’estero tra i quali un progetto durato più di tre anni sui Nativi Americani. Nel 2023 esce, edito da Postcart Edizioni, il libro “Unbreakable. Una storia Lakota“, libro fotografico in collaborazione con l’antropologo Alessio Martella (autore dei testi) ed Ivan Cavini (autore delle illustrazioni) che documenta l’attuale condizione dei Nativi Americani in riserva.
Nel 2019 apro lo studio WAKI con il quale mi focalizzo e studio le antiche tecniche di stampa a collodio-umido insieme ad un ampio settore dedicato alla Polaroid.
![Alessio Vissani Fotografo](http://alessiovissani.com/wp-content/uploads/alessio-vissani-fotografo-1.jpg)
PUBBLICAZIONI
LE TRE E TRENTADUE
sulla missione in Abruzzo dei soccorsi per il terremoto del 2009 (in collaborazione con la Regione Umbria)
IL CENTRO DEL MONDO
viaggio nella città di Foligno in un reportage in bianco e nero (patrocinato dal Comune di Foligno)
MIDDLE ART BOOK
insieme all’artista Ivan Cavini: un viaggio fotografico nel mondo dell’artista tolkieniano più conosciuto in Italia con il reportage della costruzione del Greisinger Museum (primo museo europeo a tema Tolkien)
UNBREAKABLE. UNA STORIA LAKOTA
Con il racconto dell’antropologo Alessio Martella e i disegni dell’illustratore Ivan Cavini, edito da Postcart Edizioni, potrete conoscere che cosa vuol dire essere Lakota oggi, cosa significa vivere da Nativo Americano, cosa significa appartenere allo stesso popolo di Toro Seduto, Cavallo Pazzo e Nuvola Rossa.
![](http://alessiovissani.com/wp-content/uploads/alessio-vissani-reportage-photography.jpg)
Collaborazioni
A marzo 2016 vengo selezionato con il progetto IRIS (reportage sulla quotidianetà di un non vedente) al Perugia Social Photo Fest, festival Europeo di fotografia sociale e fotografia terapeutica.
Fotoreporter di AVVENIRE, collaboro con testate e agenzie locali (come RGUnotizie.it e Gazzetta di Foligno) oltre ad agenzie sportive da free-lance, ha pubblicato su riviste nazionali come Unità, Messaggero, Touring Club Italia, La Repubblica, TuttoSport, Gli Occhi della Guerra e Famiglia Cristiana, sono iscritto all’associazione fotografica Contrasti di Bastia Umbria.
Direttore responsabile della rivista CHIAROSCURO di Foligno e fotografo socio-onorario della Wambli Gleska, ONG che si batte per i diritti dei Nativi Americani.